Immerso in un suggestivo scenario tra il verde dei pendii umbri e l’antica città di Assisi, Re Artù è in grado di far vivere esperienze dal sapore autentico, in luoghi ricchi di storia, cultura e misticismo.
Nel cuore del Parco del Monte Subasio, lungo il cammino francescano, tra ulivi e viti, colline in fuga, pendici assolate, pennellate di colori accesi in continuo mutamento, Re Artù apre la vista dinanzi a sé alla suggestiva magia di Assisi, di una bellezza senza tempo.

 

La filosofia con la quale il progetto Re Artù viene alla luce è quella di riuscire a costruire il luogo ideale in cui vivere; un posto in cui potersi concedere il lusso della tranquillità.
Fino a poco tempo fa il lusso era rappresentato dal potersi deliziare con cose ed oggetti. Oggi, il lusso si traduce nel tempo a disposizione e nella qualità dei servizi. Per questa ragione gli ospiti di Re Artù potranno scegliere, senza fretta, tra varie tipologie di servizi che si faranno veicolo di valori come la qualità della vita ed il buon vivere.

 

Appartamenti Re Artù

E’ il corpo centrale della tenuta, nato da una sapiente ristrutturazione, ed è composto da 5 appartamenti e camere, una reception, una piscina ed un ristorante riservato agli ospiti dell’intera struttura dedicato a colazioni e cene ma anche degustazioni di vini e prodotti tipici, aperitivi a bordo piscina o eventi speciali.

Appartamenti Casale Merlino

Una casa colonica nel cuore della tenuta a ridosso del bosco e in bella posizione panoramica su campi di oliveti, vigneti e dalla quale si scorge Assisi e il complesso di San Francesco. La casa ha mantenuto l’aspetto rustico del casolare Umbro. E’ stata divisa in 5 appartamenti su vari livelli, dotati di ogni comfort e di varie tipologie (monolocali, bilocali e trilocali), con graziosi giardinetti o terrazzine adiacenti alle porte di ingresso…

Villa Morgana con piscina privata

Questa villa, con piscina privata panoramica, si trova nella posizione più alta rispetto a tutta la proprietà, da qui si può godere di una meravigliosa vista, non soltanto sulla campagna e le colline circostanti ma anche sulla città di Assisi e Santa Maria degli Angeli.