Re Artù non è solo ospitalità: accanto alle struttura ricettiva si estendono vitigni e uliveti che con cura e passione vengono lavorati da mani esperte per la produzione di vini ed oli di alta qualità in grado di raccontare il territorio, la sua storia ed i suoi sapori.
I vini in particolare, attraverso i loro nomi e le loro peculiarità, ripercorrono la vita di San Francesco, narrando i luoghi che ha visitato e dando voce alle figure che ha incontrato lungo la sua strada:
…”La prima tappa del nostro cammino vinicolo è stato il COLLE INFERNO, il Colle di fronte al quale si estendono i vigneti, il Colle dove avvenivano le decapitazioni dei malfattori, luogo che poi San Francesco ha scelto per la propria sepoltura; e ora vi si erge la Basilica a lui dedicata, la Basilica di San Francesco.